Novembre 11, 2021

Regole per viaggiare nei corridoi turistici


cosa sono i corridoi turistici Covid free?

Si identificano i Corridoi turistici covid free nelle destinazioni normalmente presenti nell'elenco E ma che possono essere raggiunte per turismo se organizzate tramite un operatore italiano (Agenzia di Viaggio o Tour Operator)

Quali sono le destinazioni?

  • Aruba
  • Maldive
  • Mauritius
  • Seychelles
  • Repubblica Dominicana
  • Marsa Alam
  • Sharm El Sheik

Ma vale anche se prenoto direttamente con la struttura?

No, il pacchetto dovrà necessariamente essere acquistato tramite un operatore italiano (Agenzia di viaggi o Tour operator), che può garantire la supervisione sulla sicurezza dei servizi

Sono residente all'estero con passaporto italiano, posso partire?

Si, dovrà comunque sottostare alla normativa italiana dei corridoi turistici covid free

Corridoi turistici come funzionano

Scarica subito la guida completa!

Devo essere vaccinato?

Si; sulla base della normativa vigente; 2 dosi per i vaccini che la prevedevano, oppure 1 dose e certificato di guarigione

Devo eseguire un tampone?

Si, molecolare o antigenico entro le 48 ore dall'imbarco del volo covid free

Basta il tampone italiano per entrare nel paese?

No, bisogna comunque fare sempre riferimento anche alle leggi vigenti del paese ospitante che possono richiede altre condizioni.

La normativa CORRIDOI TURISTICI covid free viene intesa per l'uscita dall'Italia

In caso di sovrapposizioni, ad esempio richiesta del tampone di 48 ore dall'Italia e 96 ore dalle Maldive, quale fa fede?

Nel caso di sovrapposizione si applicano quelle più restringenti. In questo caso 48 ore

Se il soggiorno è superiore a 7 notti?

Se il viaggio è pari o superiore alle 7 notti va eseguito un'ulteriore tampone in loco

Al rientro in Italia devo fare la quarantena?

No, ma è obbligatorio avere eseguito un ulteriore tampone almeno 48 ore prima del rientro ed uno appena atterrati in Italia

Ho uno o più minori non vaccinati, possono viaggiare?

Sì, i minori di anni 12, soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale, sono autorizzati allo spostamento nei corridoi turistici covid free, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 2, comma 2, dell’ordinanza del Ministro della salute 28 settembre 2021.

Secondo le regole generali in vigore, sono esentati dall’obbligo di effettuare i test antigenici o molecolari previsti i minori da 0 a 6 anni non compiuti e i minori di anni 18 (non compiuti) sono esentati dall’isolamento fiduciario al rientro se viaggiano con un genitore a sua volta esentato dall’isolamento.

Corridoi turistici come funzionano

Scarica subito la guida completa!

Minori Regole generali

Test molecolare o antigenico

•Da 0 a 5 anni (quindi fino a 6 anni non compiuti): sempre esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico.

•Da 6 a 17 anni (quindi 18 anni non compiuti): tampone obbligatorio, se previsto dalla normativa applicabile in base alla storia di viaggio nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia. Isolamento

•Da 0 a 5 anni (quindi fino a 6 anni non compiuti): sempre esentati dall’isolamento se viaggiano con genitore a sua volta esentato dall’isolamento perché in possesso di certificato di vaccinazione (o di un certificato di guarigione, se riconosciuto dalla normativa applicabile in base alla storia di viaggio dei 14 giorni precedenti).

•Da 6 a 17 anni (quindi 18 anni non compiuti), sono esentati dall’isolamento se accompagnati da genitore con adeguata certificazione vaccinale o di guarigione (se ciò è previsto dalla normativa applicabile in base alla storia di viaggio nei 14 giorni precedenti). Tuttavia, ove richiesto dalla normativa, devono sottoporsi a test molecolare o antigenico. In assenza di test, anche se il genitore possiede adeguata certificazione, il minore è comunque tenuto all’isolamento (art. 8 comma 3 ordinanza 22.10.21)

Devo compilare il Dplf?

La compilazione del DPLF è sempre necessaria prima del rientro in Italia.

Il volo per il corridoio turistico deve essere diretto?

No, si può prevedere uno scalo in un paese dell'elenco C o D

Posso soggiornare qualche giorno nel paese di transito?

Sì, è possibile purché vengano rispettate le condizioni di sicurezza durante la permanenza e gli spostamenti tra lo Stato estero e il Paese inserito nell’elenco di cui all’ordinanza sui corridoi turistici.

Ho prenotato direttamente online tramite una piattaforma, posso partire?

Al momento no, poichè non c'è un organizzatore italiano che possa garantire la filiera dei suoi spostamenti e l'applicazione delle regole in loco;

la selezione della struttura e dei fornitori deve essere selezionata dall'operatore.

Per approfondimenti consulta l'articolo sulla normativa dei corridoi turistici

Il test mediante tampone previsto prima del rientro in Italia deve essere effettuato nelle 48h prima del rientro o nelle 48h prima dell’imbarco?

Nelle 48 ore antecedenti l’imbarco.

Devo avere l'assicurazione?

Assolutamente si; La gestione dei casi positivi e dei loro eventuali contatti dipende in prima battuta dalle regole stabilite dallo Stato estero in cui si trova il viaggiatore.

Come riportato anche sul sito del Ministero degli Esteri “nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o antigenico, si rammenta che i viaggiatori devono prendere in considerazione la possibilità che il test dia un risultato positivo.

In questo caso, non è possibile viaggiare con mezzi commerciali e si è soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui ci si trova. Tali procedure interessano, secondo la normativa locale, anche i cosiddetti “contatti” del soggetto positivo, che sono ugualmente sottoposti a quarantena dalle Autorità locali e a cui non è consentito spostarsi. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19”.

Sono guarito dal covid e fatto una dose; posso partire?

Per la legge italiana si, ma bisogna anche tenere conto delle regole del paese ospitante

Non ho il travel pass rilasciato da un operatore italiano, posso partire?

No, la certificazione di un operatore italiano che attesti la sicurezza della filiera è obbligatoria e deve essere presentata all'imbarco

Per far ripartire i viaggi in tutta sicurezza abbiamo bisogno del tuo aiuto; non ti costa niente, ma può creare un grande impatto. Per favore condividi questo articolo!

Per far ripartire i viaggi in tutta sicurezza abbiamo bisogno del tuo aiuto; non ti costa niente, ma può creare un grande impatto.

Per favore condividi questo articolo!

Scegli la sicurezza ed affidati ad un professionista

Ecco dove trovare i VIAGGI COVID FREE

Rimani Aggiornato sul tuo paese preferito

 Notizie In tempo reale 

dal paese selezionato

Per viaggiare devi essere assistito da un professionista,  Ecco dove lo puoi trovare 

01
Seleziona la località ed il raggio

Nel campo "inserisci località o Cap" digita il nome della città o località ed imposta il chilometraggio entro cui vuoi trovare l'agenzia od il professionista. Per avere un risultato ancora più preciso usa il CAP nel caso ti trovassi in grandi città

02
Seleziona il tuo interlocutore preferito

Vuoi parlare con un'agenzia di viaggi? Seleziona Agenzia Viaggi. Cerchi un rapporto più innovativo? Seleziona Travel Planner. Desideri interloquire con l'organizzatore? Seleziona Tour Operator. Puoi scegliere il rapporto che più si adatta alla tua personalità

03
Fatto! Hai trovato ciò che cercavi

I risultati appariranno sulla mappa e sotto di essa. Ti basterà cliccare sul nome per accedere ai dettagli e metterti in contatto diretto. Se navighi da cellulare potrai chiamare con un click, oppure raggiungere il professionista grazie alle indicazioni stradali.

Trova Entro
of
of
(Multiple)
+

Show My Location

Sei Un Professionista Del Turismo? registrarti gratuitamente ed accedi a migliaia di potenziali clienti.